Realizzata tra il 1689 e il 1744, per volere di donna Maddalena Capreoli, la chiesa è in stile rococò ed è ornata di preziosi stucchi e pregiate tele.
Tra queste ricordiamo una tela raffigurante la Vergine con il Bambino e San Benedetto sull’altare centrale, mentre negli altari laterali campeggiano: il Battesimo di Gesù, la Deposizione, La presentazione al Tempio, la Visitazione e il miracolo di San Mauro e di San Placido.
Del ‘ 700 sono le statue lignee di Santa Gertrude, di Santa Scolastica, di San Benedetto e l’organo posizionato nel coro. Alla chiesa è annesso un convento, nato per accogliere le suore benedettine di clausura, che lo abbandonarono nella Prima Guerra Mondiale. Lo stesso è affidato, dal 1921, alla cura delle Suore dell’Immacolata Concezione di Ivrea.
La chiesa è aperta ogni primo venerdì di mese per la Celebrazione Eucaristica e la seguente esposizione del SS. Sacramento:
-
ore 8:30: Celebrazione Eucaristica
-
a seguire esposizione del SS. Sacramento
-
ore 12:00: reposizione del SS. Sacramento